L’agenzia ceca per la sicurezza informatica mette in guardia contro la tecnologia cinese nelle infrastrutture critiche

L’Agenzia nazionale per la sicurezza informatica e delle informazioni della Repubblica Ceca (NUKIB) sta istruendo le organizzazioni che gestiscono infrastrutture critiche nel Paese a evitare di utilizzare la tecnologia cinese o di trasferire i dati degli utenti a server situati in Cina.
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/czech-cyber-agency-warns-against-chinese-tech-in-critical-infrastructure/

@informatica

  • Gert :debian: :gnu: :linux:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    8 days ago

    @informapirata @informatica la Cina non è in guerra con nessuno, mi pare. Perché si dovrebbe preferire mandare i dati sui server degli USA, in guerra da secoli con tutti, soprattutto in questi anni con un’amministrazione a dir poco criminale?
    In Italia poi siamo letteralmente in mano ad Israele per buona parte della sicurezza informatica, e non mi pare un partner più degno né più affidabile.

    • informapirata@poliverso.org
      link
      fedilink
      arrow-up
      0
      ·
      8 days ago

      @G3rt @informapirata dài, non facciamo finta di niente: gli USA sono nostri “alleati”, la Cina no. Anzi, aspira a scalzare gli USA dal controllo che esercitano su buona parte del mondo.
      Le tue considerazioni sono motivate, ma il contesto richiede realismo